Pensavo che l’umanità fosse finita a Gaza poi qualcosa è accaduto
Lo ammetto, fino a qualche giorno fa mi ero convinto che dopo Gaza non avremmo più dovuto né potuto usare la parola “umanità”, in nessuna delle sue accezioni. Al di là del mero dato scientifico biologico, che ci assegna alla stessa specie, il genere umano (“il complesso di tutti gli uomini viventi sulla terra”, dice la Treccani); non avremmo più potuto affermare di appartenere a una stessa comunità “umana”. Non ne avremmo più avuto il diritto. Una comunità si fonda, innanzitutto dell’altro come nostro simile. Come qualcuno con cui si ha qualcosa da condividere e questo oggi non sta accadendo. Non siamo stati capaci di condividere questo senso di appartenenza e fino a poco fa non ne saremmo neppure più stati degni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pensavo che l’umanità fosse finita a Gaza, poi qualcosa è accaduto
In questa notizia si parla di: pensavo - umanit
Sono imbarcato con la Global Sumud Flotilla, dentro la più grande missione umanitaria a memoria di persona. Vogliamo rompere l’assedio di Gaza e creare un corridoio umanitario. A cura di Saverio Tommasi - facebook.com Vai su Facebook
Gianni Di Gregorio a Venezia 82: “Pensavo fosse finita, invece ho ancora voglia di raccontare” - Venezia – A 76 anni Gianni Di Gregorio torna alla Mostra del Cinema di Venezia, alle Giornate degli Autori, con Come ti muovi, sbagli, film di chiusura il 5 settembre 2025 e nelle sale con Fandango. Come scrive repubblica.it