Patch al museo Bardini Torna l’inglese che amò Firenze

Thomas Patch era uno di quegli inglesi che stabilitosi a Firenze nel 1755, trovò nella cittĂ  sull’Arno la sua patria d’elezione. Qui divenne figura di spicco della vivace comunitĂ  anglofona riunita attorno a Sir Horace Mann e fu allo stesso tempo interlocutore di eruditi, aristocratici e artisti. A lui è dedicata la mostra al Museo Bardini, in occasione dei trecento anni dalla sua nascita (Exeter, 1725) dal titolo Thomas Patch a Firenze. "La memoria del Medioevo e del Rinascimento" promossa dal Comune di Firenze, curata da Giulia Coco e organizzata da Fondazione Mus.e. L’esposizione racconta il profondo legame dell’artista, pittore, incisore, mercante e conoscitore d’arte inglese attraverso le sue imprese editoriali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

patch al museo bardini torna l8217inglese che am242 firenze

© Lanazione.it - Patch al museo Bardini. Torna l’inglese che amò Firenze

In questa notizia si parla di: patch - museo

patch museo bardini tornaPatch al museo Bardini. Torna l’inglese che amò Firenze - Thomas Patch era uno di quegli inglesi che stabilitosi a Firenze nel 1755, trovò nella città sull’Arno la sua patria d’elezione. lanazione.it scrive

Firenze, al via le aperture serali al Museo Bardini - Dall’8 settembre, il museo rimarrà straordinariamente aperto fino alle 23 con la possibilità di farvi visita in compagnia dei suoi esperti Firenze, 4 settembre 2025 - Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Patch Museo Bardini Torna