Ovviamente Lapalice Dalla battaglia ai dizionari Famosi loro malgrado
Dai campi di battaglia ai dizionari. È “ Ovviamente. L’incredibile storia del famoso signor di Lapalice. Ovvero, le vie dell’errore, e della celebrità , sono infinite“, un ciclo di 10 incontrieventi che indaga, da un lato, il tema dell’ ovvietà , e dei suoi numerosi derivati umoristici, dall’altro i frequenti casi di personaggi diventati famosi “loro malgrado“, o di idee originali “per sbaglio“. Dal 12 ottobre al 13 dicembre nel salone Teresiano dell’ Università ci saranno presentazioni di libri, lezioni, spettacoli e laboratori che tratteranno il doppio tema dell’ovvietà e dell’errore. Il primo appuntamento sarà dedicato alla storia del signor di Lapalice, partendo dalle rievocazioni in corso a Pavia nel cinquecentenario della battaglia poi Stefano Bartezzaghi, semiologo, enigmista e scrittore tratterà “La decifrazione dell’errore come riflessione sul potere del linguaggio e della sua interpretazione“, Paolo Mazzarello, scrittore e storico della medicina, e Giovanni Battista Zorzoli, già docente del Politecnico di Milano e autore di saggi sulla storia delle dialogheranno su “La felicità dell’errore nella ricerca scientifica e tecnologica“. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ovviamente Lapalice. Dalla battaglia ai dizionari. Famosi loro malgrado
In questa notizia si parla di: ovviamente - lapalice
Aperta “Lapalisse“. Artisti internazionali rivivono la Battaglia - Una rassegna pittorica che si propone di interpretare e ricordare l’evento della Battaglia di Pavia in chiave contemporanea attraverso il lavoro e la ricerca di oltre trenta artisti che operano da ... Scrive ilgiorno.it