L’arte che respira | quando i musei si trasformano in esperienze immersive
Nel panorama culturale contemporaneo si sta affermando una rivoluzione dirompente: l’arte non è più qualcosa da contemplare a distanza, dietro cordoni di velluto e cartelli che intimano “non toccare”. È diventata un’esperienza sensoriale e partecipativa, che invita il pubblico a entrare fisicamente nelle opere, a interagire con esse, a diventarne parte integrante. E tra le manifestazioni più affascinanti di questa tendenza c’è il fenomeno dell’inflatable art, l’arte gonfiabile che sta conquistando le grandi città del mondo. Milano si prepara ad accogliere questa ventata di innovazione con l’arrivo di una mostra dedicata interamente a questa forma espressiva. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - L’arte che respira: quando i musei si trasformano in esperienze immersive
In questa notizia si parla di: arte - respira
Musica, arte e libertà: torna il Festival “Respira” all’ExATR di Forlì - X Vai su X
A Cervara di Roma, tra le strade che profumano di storia e arte, si respira anche la magia senza tempo di Ennio Morricone. Una targa e uno spartito che ricordano il suo genio, la sua musica che continua a parlare al cuore del mondo intero. Un’emozione unic - facebook.com Vai su Facebook