La storia di Armando ingegnere nucleare e volontario Auser | così insegno l’informatica ai pensionati
CantĂą (Como) – Come ti aspetti un volontario Auser? Come Armando Borghi, 76 anni e un curriculum di tutto rispetto. Laureato in Ingegneria nucleare, si è sempre occupato di informatica e ha sempre avuto responsabilitĂ e contatto con il cliente, “che vuole tutto perfetto, pagando il meno possibile”, tanto per essere chiari. L’identikit dei volontari Auser. Borghi vive a CantĂą (Como) ed è volontario dell’associazione da almeno 10 anni. “Tengo corsi, nelle nostre universitĂ popolari o della terza etĂ , le lezioni non riguardano solo storia e scienza ma da tantissimo tempo anche informatica. Sono riuscito a coinvolgere due miei ex colleghi in tutta l’attivitĂ , a cominciare dall’ utilizzo dei computer che abbiamo in sede”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La storia di Armando, ingegnere nucleare e volontario Auser: così insegno l’informatica ai pensionati
In questa notizia si parla di: storia - armando
Dal cuore della nostra tradizione, nasce il Provoloncino Amalfitano. Armando ci porta a scoprire la sua storia, la lavorazione e tutti i modi per gustarlo al meglio. - facebook.com Vai su Facebook
Storie di Storia / 69. Impatti climatici della guerra nucleare - Il 1983 fu un anno di crescenti tensioni tra le superpotenze della Guerra Fredda, evidenziate dall’abbattimento sovietico di un aereo di linea sudcoreano (KAL 007) a settembre, da un falso allarme ... repubblica.it scrive