La penna di Mengaroni entra nella storia Schiacciata dalla Medusa ma ancora ’vive’

Una stilografica d’oro, marca Waterman. Ha più di cent’anni eppure scrive ancora. Solo una piega sul fianco ne intacca la lucentezza, segnando il trascorrere del tempo. Quasi una ferita, testimone di una delle più sgomentevoli tragedie del mondo dell’arte novecentesca, la morte del ceramista Ferruccio Mengaroni. Monza, 13 maggio 1925. Alla Villa Reale fervono i preparativi per l’inaugurazione della seconda Biennale delle Arti Decorative, dove espongono i maggiori artisti italiani e internazionali. Davanti allo scalone esterno alcuni uomini si adoperano intorno al carro sul quale poggia una enorme cassa rotonda di legno: esitano, non sanno bene come muoversi, si vede che non sono del mestiere. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la penna di mengaroni entra nella storia schiacciata dalla medusa ma ancora 8217vive8217

© Ilrestodelcarlino.it - La penna di Mengaroni entra nella storia . Schiacciata dalla Medusa, ma ancora ’vive’

In questa notizia si parla di: penna - mengaroni

penna mengaroni entra storiaLa penna di Mengaroni entra nella storia . Schiacciata dalla Medusa, ma ancora ’vive’ - Una storia inedita sulla morte del celebre ceramista pesarese, ucciso dalla sua opera: la stilografica, riposta nel taschino, restò ammaccata ... Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Penna Mengaroni Entra Storia