La pallanuoto ha abolito il pareggio il calcio tra i pochi a resistere e talvolta non gioca i supplementari
Addio al pareggio nella pallanuoto. Le regole sono cambiate: Vasca da 25 metri e punteggio modificato. Si vince (3 punti), si perde (0 punti). Si pareggia e si va ai rigori (2 punti a chi vince, 1 a chi perde). La pallanuoto cambia per essere più spettacolare, velocizzare i cambiamenti di fronte e garantire più gol. Quello che non cambia è chi vincerà il campionato: il Recco. Hai voglia a cambiare i regolamenti, ma quelli dipendono dalla federazione mondiale. Gli investimenti saranno sempre gli stessi per uno sport di cui ci si interessa solo alle Olimpiadi ricordando i fratelli Porzio, Rudic ed i tempi che furono. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - La pallanuoto ha abolito il pareggio, il calcio tra i pochi a resistere (e talvolta non gioca i supplementari)
In questa notizia si parla di: pallanuoto - abolito
Questionedistile - #Senzacategoria #europei2026parigi Il giuramento dei nuovi nuotatori-poliziotti. E i francesi all’incrocio europeo: Comincia la stagione della pallanuoto italiana. Speriamo, tra regole nuove e abolizione del pari, che lo spettacolo e… https://q - X Vai su X
Pallanuoto Como asd - facebook.com Vai su Facebook
La pallanuoto abolisce il pareggio: in campionato si andrà ai rigori. Campagna: “Fase epocale” - Novità in A1 maschile e femminile: 2 punti a vittoria, 1 a sconfitta in caso di prolungamento Nella pallanuoto il pareggio non esisterà più. msn.com scrive
Campionati A1 pallanuoto al via sabato, Barelli: “Saranno due tornei avvincenti” - Il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli ha presentato oggi a Roma gli appuntamenti princip ... Riporta msn.com