La fine dei corpi intermedi e il rischio della della democratura

Dai partiti ai sindacati, dalle associazioni alle piazze globali: i corpi intermedi si sono dissolti. La politica si riduce a un duello tra leader e folle, senza mediazioni. È ancora democrazia o l’anticamera di una nuova democratura? È un tema culturale prima ancora che politico. La democrazia contemporanea non è minacciata solo da autoritarismi esterni o populismi interni, ma da un processo più subdolo: la progressiva dissoluzione dei corpi intermedi. Dai partiti ai sindacati, dalle associazioni datoriali alle organizzazioni sociali, tutte le forme tradizionali di mediazione hanno perso credibilità e capacità di rappresentanza. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la fine dei corpi intermedi e il rischio della della democratura

© Linkiesta.it - La fine dei corpi intermedi e il rischio della della democratura

In questa notizia si parla di: fine - corpi

fine corpi intermedi rischioCostruttori e distruttori La fine dei corpi intermedi e il rischio della della democratura - L’erosione di partiti, sindacati e associazioni non produce solo sfiducia, ma un vuoto di rappresentanza che riduce la politica a un gioco immediato di emozioni e consenso ... linkiesta.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Fine Corpi Intermedi Rischio