La Cina avara sulle terre rare può essere un’occasione per l’Ue Report Merics

Se Pechino fa l’avara con le terre rare e i minerali critici, di cui è padrona indiscussa, per l’Europa è un problema. Nei giorni scorsi Formiche.net ha raccontato come una stretta di Pechino alle esportazioni di germanio, minerale fondamentale per l’industria della Difesa, abbia provocato un’impennata dei prezzi dello stesso germanio, mettendo a soqquadro un intero mercato. Eppure, questo cappio, può paradossalmente rappresentare un’opportunitĂ  per l’Europa. Almeno secondo gli esperti del Mercator institute for China studies (Merics), il piĂą importante centro studi europeo dedicato alla Cina. Ebbene, secondo il Merics, “l’industria della Difesa europea continua a fare affidamento sulle capacitĂ  di estrazione, lavorazione e estrazione mineraria della Cina per la fornitura di minerali e magneti per sistemi e tecnologie chiave. 🔗 Leggi su Formiche.net

la cina avara sulle terre rare pu242 essere un8217occasione per l8217ue report merics

© Formiche.net - La Cina avara sulle terre rare può essere un’occasione per l’Ue. Report Merics

In questa notizia si parla di: cina - avara

cina avara terre rareLa Cina domina le terre rare. E vuole continuare: ecco tutti i modi in cui Pechino mantiene il controllo mondiale - Tra quote annuali, controllo sui viaggi degli esperti e negoziazioni internazionali, Pechino tiene la presa stretta sulle risorse critiche per la filiera tech ... Scrive wired.it

cina avara terre rareProsegue la strategia Usa sulle terre rare. Rare Earth compra Less Common Metals - Se è vero, e lo è, che il Dragone ha in pugno il 70% delle terre rare sparse per il mondo, allora è altrettanto vero che gli Stati Uniti stanno ... Segnala formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Cina Avara Terre Rare