Gli studenti che hanno scioperato? Assenza ingiustificata E scoppia la polemica sulla dirigente
Polemiche per la decisione di una dirigente scolastica di un istituto di Agrigento che ha disposto in una circolare, che tutti gli studenti che hanno partecipato alla manifestazione Pro Pal sono da considerarsi assenti ingiustificati e potranno tornare in classe solo se accompagnati da un genitore. La notizia è stata riportata dalla locale sezione della Cgil di Agrigento che ha deciso di fare un comunicato stigmatizzando a decisione e definendola " una scelta grave e lesiva del diritto costituzionale di sciopero e di libera partecipazione alla vita democratica del Paese". Gli studenti hanno ricevuto così, via app una comunicazione che a molti ha fatto storcere il naso: "Rientrerete solo se accompagnati da un genitore", da qui un vespaio di polemiche tra chi difende il diritto a manifestare e chi lamenta invece, che manifestare in questo modo non è legittimo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Gli studenti che hanno scioperato? Assenza ingiustificata. E scoppia la polemica sulla dirigente
In questa notizia si parla di: studenti - scioperato
Mobilitazioni in solidarietà con Gaza in diverse città delle Marche. Stamattina cortei e assemblee a Fermo, Senigallia, Fano, Ancona e Macerata, dove studenti e docenti hanno scioperato e manifestato contro la guerra. Tutto converge verso Ancona, dov - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero per Gaza e Flotilla, la marea di studenti e lavoratori si riversa per le strade di Trieste (VIDEO) https://ift.tt/PyHJjRA https://ift.tt/YG1JlgH - X Vai su X
Sciopero per Gaza, studenti sanzionati dalla preside: «Tornino a scuola accompagnati da un genitore». Scoppia il caso - Chi nella sua vita, da studente delle superiori non ha scioperato almeno una volta, per i motivi più disparati? Scrive msn.com
Sapevi che non si possono fare più di 15 assenze in un trimestre? Se si va oltre rischiano anche i genitori - Dopo tale quota scattano le segnalazioni da parte del preside e poi del sindaco nei confronti dei responsabili dell’istruzione dei minori. Secondo skuola.net