Dopo la pandemia non possiamo più farci trovare impreparati | va ripensata la finanza
Viviamo in un tempo fragile, in cui l’equilibrio costruito negli ultimi decenni sembra incrinarsi sotto i colpi di nuove tensioni politiche, economiche e sociali. L’idea che la democrazia, la globalizzazione e il libero mercato possano essere la strada sicura e definitiva è messa in discussione ogni giorno. L’Italia, come tutti i Paesi occidentali, si trova a fare i conti con forze più grandi di lei, ma proprio per questo è chiamata a immaginare il proprio futuro con lucidità. Il futuro non è scritto: potrebbero aprirsi tre scenari distinti, ciascuno con le sue sfide e opportunità. Simularli aiuta a capire quanto sia urgente ripensare la finanza come strumento di difesa e sviluppo per l’Italia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dopo la pandemia non possiamo più farci trovare impreparati: va ripensata la finanza
In questa notizia si parla di: dopo - pandemia
Eddington è il miglior film sulla pandemia cinque anni dopo il COVID-19
Dopo la pandemia crescono le diagnosi di Hiv
Siamo alle porte di una nuova crisi sanitaria globale ma sembra che non interessi a nessuno. Dopo la recente pandemia Covid, la resistenza agli antibiotici sta silenziosamente minacciando la salute pubblica mondiale. In questo video, tentiamo di spiegarvi p - facebook.com Vai su Facebook