Demenza artificiale | l’illusione dell’IA che ci rende meno intelligenti

Se tra i vostri conoscenti avete degli insegnanti, saprete già della loro frustrazione riguardo all’Intelligenza artificiale. Gli studenti utilizzano sempre più spesso questi strumenti (come ChatGpt o altri dai nomi esotici) e i professori ritengono, semplicemente, che facendo fare i compiti alle “macchine” i ragazzi non imparino nulla, dato che questi mezzi tech assomigliano sempre più a una sorta di amico immaginario che ha una risposta per qualsiasi domanda. Lo scriveva già Dante Alighieri nella Commedia: «Apri la mente a quel ch’io ti paleso e fermalvi entro; ché non fa scienza, senza lo ritenere, aver inteso» (Paradiso, Canto V). 🔗 Leggi su Panorama.it

demenza artificiale l8217illusione dell8217ia che ci rende meno intelligenti

© Panorama.it - Demenza artificiale: l’illusione dell’IA che ci rende meno intelligenti

In questa notizia si parla di: demenza - artificiale

Cerca Video su questo argomento: Demenza Artificiale L8217illusione Dell8217ia