Città della Salute | ok all’adeguamento dei costi E ora si punta a chiudere i lavori nel 2026

Sesto San Giovanni, 4 ottobre 2025 – Una nuova fase dei lavori per la “CittĂ  della Salute e della Ricerca”, che sorgerĂ  nell’area delle ex acciaierie Falck a Sesto. La svolta arriva innanzitutto dall’adeguamento dei costi e relativo via libera dalla Regione, per il quale si attende la formalizzazione da parte di Aria (Agenzia regionale per l’innovazione e gli acquist). Un passaggio non scontato visto che il contratto di concessione è praticamente raddoppiato, passando dai 280 milioni (costi stimati nel 2020), agli attuali 560 milioni. “Aggiornamento reso necessario dagli aumenti dei prezzi dei materiali registrati dopo la pandemia e aggravati dalla crisi internazionale legata al conflitto russo-ucraino”, ha spiegato Enzo Reggiani, presidente di Cisar, la societĂ  responsabile del maxi intervento, partecipata da Condotte 1880 (famiglia Mainetti) con la maggioranza relativa, Finso (Fincantieri), Italiana Costruzioni ed Edison Next. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

citt224 della salute ok all8217adeguamento dei costi e ora si punta a chiudere i lavori nel 2026

© Ilgiorno.it - Città della Salute: ok all’adeguamento dei costi. E ora si punta a chiudere i lavori nel 2026

In questa notizia si parla di: citt - salute

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Salute Ok All8217adeguamento