Cinquant’anni fa sparì il nero dalla divisa dei portieri | Dino Zoff scelse il verde pisello Secolo XIX
Il 5 ottobre, domani, non è un giorno qualsiasi per il calcio italiano. È quello che ne ha cambiato i colori per sempre e domani saranno passati 50 anni da “quel” 5 ottobre 1975. Prima giornata del campionato di Serie A, seconda di quello di Serie B, e prima giornata del divieto per i portieri di vestirsi di nero. Lo ricorda un articolo di Damiano Basso sul Secolo XIX. Fine di un mito: il ragno nero Fabio Cudicini. Una decisione assunta dieci giorni prima a Viareggio dalla riunione degli arbitri in vista dell’inizio del campionato, per evitare i conflitti cromatici del nero su nero che potevano generare errori e confusione. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Cinquant’anni fa, sparì il nero dalla divisa dei portieri: Dino Zoff scelse il verde pisello (Secolo XIX)
In questa notizia si parla di: cinquant - anni
Cinquant’anni di promesse e silenzi: il Pennello di Vibo Marina attende giustizia
Cinquant’anni di pizza e passione: l’Este Bar festeggia le nozze d’oro
Cinquant’anni dopo, la 5ª B del Liceo “Righi” si è ritrovata: venti ex alunni su ventisei hanno risposto all’invito per un momento di emozione e memoria condivisa. Scopri di più: https://tinyurl.com/bdhuy95e - facebook.com Vai su Facebook
3 ottobre: “Cinquant’anni di ricordi buoni”, Mulino Bianco si racconta a studentesse e studenti Alle 9.30 un workshop al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali #unipr Immagine sito archivio storico Barilla - X Vai su X