Bocciato al liceo il Tar | Il disturbo dell’apprendimento non esonera dagli obiettivi minimi
Il Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria ha respinto il ricorso presentato dai genitori di uno studente con disturbi specifici dell’apprendimento contro la bocciatura alla classe quarta del liceo, stabilendo che la scuola ha correttamente applicato il piano didattico personalizzato e. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
In questa notizia si parla di: bocciato - liceo
Studente-atleta di alto livello viene bocciato, fa ricorso al TAR, ma lo perde. I giudici: “Preparazione insufficiente, la bocciatura non ha intento punitivo” - X Vai su X
Genzano, follia al Liceo Vailati di Via Grandi: due ex studenti bocciati entrano in aula e picchiano un coetaneo riprendendo la scena #giornaleinfocastelliromani #genzanodiroma - facebook.com Vai su Facebook
Studente-atleta di alto livello viene bocciato, fa ricorso al TAR, ma lo perde. I giudici: “Preparazione insufficiente, la bocciatura non ha intento punitivo” - Una stagione di attese e di timori si è conclusa fra le mura di un liceo scientifico, dove il tribunale amministrativo regionale ha sancito il valore delle insufficienze. Come scrive orizzontescuola.it
Studentessa con Dsa bocciata al liceo, il Tar la promuove: «Piano Didattico Personalizzato inadeguato». Scuola "condannata" - Il Tar del Lazio ha annullato la bocciatura di una studentessa romana con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), accogliendo il ricorso presentato dai genitori contro il Ministero ... Riporta corriereadriatico.it