' BenVivere e Generatività dei Territori' | al FNEC il Focus che legge l' Italia oltre i confini amministrativi
(Adnkronos) - Si è svolta a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la presentazione del 7° Rapporto sul BenVivere e sulla Generatività dei Territori, nell'ambito della settima edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile (FNEC), in corso a Firenze fino a domani. Tema guida del Festival 2025: “Democrazia partecipata, la sfida delle Intelligenze Relazionali”, filo rosso che orienta sessioni, workshop e dialoghi per una società più inclusiva e responsabile. La novità del Rapporto 2025 La settima edizione del rapporto del BenVivere e la Generatività dei Territori Italiani, presenta una grande novità, passando dalle classifiche di 107 province alle classi di rating di 53 aree vaste (Metropolitane, Diffuse e Autonome) perché i confini delle Aree Vaste risultano essere più rappresentativi delle esigenze dello sviluppo locale economico e integrale, in quanto quasi perfettamente corrispondenti alle aree di afferenza delle Camere di Commercio. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - 'BenVivere e Generatività dei Territori': al FNEC il Focus che legge l'Italia oltre i confini amministrativi
In questa notizia si parla di: benvivere - generativit
'BenVivere e Generatività dei Territori': al FNEC il Focus che legge l’Italia oltre i confini amministrativi - Presentato il 7° Rapporto: 53 Aree Vaste, indicatori “iconici” e disparità che chiamano politiche mirate. Da adnkronos.com
Il rapporto. BenVivere dei territori: l'Italia si ferma un giro - Nella prima classifica uno degli aspetti generali più preoccupanti è che non si registrano miglioramenti significativi fra le tre macroaree geografiche del Paese: il Sud non recupera sul Nord e sul ... Lo riporta avvenire.it