Vorremmo che Milano tornasse a essere un laboratorio di idee come negli anni ’50 e ’70 | Manuel Agnelli e Paolo Fresu presentano Germi’n’Jazz
“Il nostro primo obiettivo è contaminare, in diversi ambiti. Scambiare esperienze, trovare sempre nuovi stimoli, far nascere cose nuove e non cose trite e ritrite”. In altre parole, Manuel Agnelli si è stancato della roba che esce in giro. Non è però uno di quei leader tossici, che si lamentano solo per far casino, ma poi non hanno niente di concreto da offrire. La mente degli Afterhours, arrivati all’ennesima reunion di successo in occasione del ventesimo anniversario di Ballate per piccole Iene (2005), continua a contaminare l’aria di Milano con le iniziative del suo laboratorio culturale. Germi, ormai diventato un punto di riferimento come proposta underground della città, lancia Germi’m’jazz, una rassegna dedicata alla contaminazione tra rock e jazz. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Vorremmo che Milano tornasse a essere un laboratorio di idee, come negli anni ’50 e ’70”: Manuel Agnelli e Paolo Fresu presentano Germi’n’Jazz
In questa notizia si parla di: vorremmo - milano
Chapiteau Menotti – Piazza Tina Modotti, Milano 22 e 23 settembre, ore 20.00 IL BAR SOTTO IL MARE DI STEFANO BENNI Uno spettacolo surreale, comico e poetico. Ogni cosa può accadere nel bar sotto il mare, un bar in cui tutti vorremmo capitare u - facebook.com Vai su Facebook