Vivono Arte e affetti Al Pecci la mostra che racconta l’Aids E gli artisti dimenticati

Al via oggi alle 18 la mostra "Vivono. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982 – 1996" allestita al Centro Pecci e curata da Michele Bertolino. Una mostra istituzionale che ripercorre la storia dimenticata degli artisti italiani colpiti dall’HIV-AIDS, in cui opere d’arte, poesie, articoli, materiali d’archivio, memorie personali, paesaggi sonori e video si combinano per delineare cosa accadde negli anni 1982-1996, dalla prima segnalazione di AIDS in Italia all’arrivo delle terapie antirerovirali. Il percorso espositivo è stato presentato ieri dal direttore del Pecci Stefano Collicelli Cagol e dal presidente Lorenzo Bini Smaghi, insieme al curatore: si sviluppa in nove sale e si apre con un film, realizzato con il sostegno di Candy e commissionato a Roberto Ortu, in cui alcuni attori recitano le liriche di poeti che hanno vissuto con HIV, tra i quali di Dario Bellezza, Massimiliano Chiamenti, Nino Gennaro, Ottavio Mai, Marco Sanna e Pier Vittorio Tondelli. 🔗 Leggi su Lanazione.it

vivono arte e affetti al pecci la mostra che racconta l8217aids e gli artisti dimenticati

© Lanazione.it - Vivono. Arte e affetti. Al Pecci la mostra che racconta l’Aids. E gli artisti dimenticati

In questa notizia si parla di: vivono - arte

Al Centro Pecci di Prato “Vivono” la prima mostra in Italia sul rapporto degli artisti con l’Hiv-Aids - Fino al 10 maggio 2026 per la prima volta una mostra indaga il rapporto tra gli artisti italiani e internazionali e l'AIDS, dal 1982 con la segnalazione del primo caso all’arrivo delle terapie antiret ... Segnala intoscana.it

Aids, la paura e la vergogna: la mostra al Pecci di Prato - 1996, una mostra a cura di Michele Bertolino, dal 4 ottobre illuminerà, al Centro per L’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, un’epoca amara, ... Scrive corrierefiorentino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Vivono Arte Affetti Pecci