Ventimila operatori di 230 ospedali d’Italia hanno commemorato uomini e donne uccisi mentre curavano mentre soccorrevano mentre difendevano il diritto più elementare di ogni essere umano quello di essere assistito

( t esto redazione online, immagini di Cesare Abbate). Ieri sera, venerdì 2 ottobre 2025 alle ore 21:00, anche davanti all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli, operatori sanitari e cittadini hanno preso parte al flash mob nazionale. Con torce, lampade e lumini, i partecipanti hanno illuminato simbolicamente la notte di Gaza e ricordato i 1.677 operatori sanitari uccisi. Leggi anche › Partorire in strada, sotto le bombe: la tragedia delle donne di Gaza Flash mob pro Gaza davanti all’ospedale per ricordare i 1.677 operatori sanitari uccisi. All’iniziativa “Luci sulla Palestina”, organizzata in tutta Italia per accendere l’attenzione sul genocidio dei palestinesi hanno partecipato ieri 20mila operatori di 230 ospedali d’Italia. 🔗 Leggi su Iodonna.it

ventimila operatori di 230 ospedali d8217italia hanno commemorato uomini e donne uccisi mentre curavano mentre soccorrevano mentre difendevano il diritto pi249 elementare di ogni essere umano quello di essere assistito

© Iodonna.it - Ventimila operatori di 230 ospedali d’Italia hanno commemorato uomini e donne uccisi «mentre curavano, mentre soccorrevano, mentre difendevano il diritto più elementare di ogni essere umano, quello di essere assistito»

In questa notizia si parla di: ventimila - operatori

ventimila operatori 230 ospedali«Luci sulla Palestina»: 20mila operatori di 230 ospedali d’Italia ricordano i 1.677 colleghi uccisi a Gaza - “Difendere l’umanità difendendo la salute”: l’appuntamento è per le 21 del 2 ottobre davanti agli ospedali per lettura “a staffetta” da Nord a Sud del Paese dei nomi dei colleghi uccisi nella Striscia ... Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Ventimila Operatori 230 Ospedali