Un nonno in classe | educazione intergenerazionale e Service Learning

In un tempo dominato dalla frenesia, dall’individualismo e dalla solitudine emotiva, dove tutto corre veloce e le relazioni sembrano evaporare nell’istante, l’incontro tra generazioni rappresenta una forma di resistenza umana, un gesto rivoluzionario che ridĂ  senso al vivere insieme. Il progetto “Un nonno in classe” non è solo una buona pratica educativa, ma un viaggio dentro l’anima collettiva, un ritorno all’umano, un laboratorio di emozioni vere in cui si rianimano la memoria, l’ascolto profondo, la reciprocitĂ . I nonni, troppo spesso confinati ai margini da una societĂ  che adora la giovinezza e teme la fragilitĂ , trovano nella scuola un rifugio e un palcoscenico, un luogo in cui la loro voce, fatta di silenzi e sapienza, viene accolta, onorata, ascoltata. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: nonno - classe

Morto nonno di Stash dei The Kolors, Domenico, grave lutto durante il tour/ L’addio: “Maestro di educazione” - È morto il nonno di Stash dei The Kolors mentre la band era in tour: grave lutto: "Fai buon viaggio nonno Domenico, maestro di educazione" È morto nonno di Stash dei The Kolors, grave lutto per il ... Scrive ilsussidiario.net

Educazione. «Nonno, spiegami perché c'è la guerra»: la memoria da custodire - Ai misteri del male che porta sofferenza e del bene attraverso la redenzione della Croce, evocati dalla semplicità profonda del pensiero bambino, si ... Si legge su avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Nonno Classe Educazione Intergenerazionale