Trading e intelligenza artificiale | come i truffatori sfruttano i bot per ingannare
L’ intelligenza artificiale è ormai una tecnologia diffusa in molti settori, dalla sanità alla finanza, dall’intrattenimento all’istruzione. La sua capacità di elaborare grandi quantità di dati, apprendere da essi e generare contenuti credibili l’ha resa uno strumento prezioso per la produttività e l’innovazione. Tuttavia, la stessa potenza viene oggi sfruttata anche dai truffatori, che utilizzano i bot e le applicazioni basate su IA per ingannare investitori e utenti dei mercati digitali. Il settore delle criptovalute e del trading online è uno dei più esposti a questo fenomeno. L’anonimato tipico degli asset digitali e la rapidità delle transazioni si combinano con l’automazione offerta dall’intelligenza artificiale, creando un contesto favorevole alle frodi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Trading e intelligenza artificiale: come i truffatori sfruttano i bot per ingannare
In questa notizia si parla di: trading - intelligenza
UN SUCCESSO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GRATUITA PER L'AGRICOLTURA DELLE ACI Si conclude con un successo di risultati concreti che rafforzano uno dei settori più identitari e strategici per l’economia siciliana, la coltivazione del Limone dell'Et - facebook.com Vai su Facebook
Delle persone visitano una zona espositiva dedicata all'intelligenza artificiale presso la quarta edizione della Global Digital Trade Expo a Hangzhou, nella provincia orientale cinese dello Zhejiang, il 25 settembre 2025. L'expo, un evento che promuove il com - X Vai su X
Trading e intelligenza artificiale: come i truffatori sfruttano i bot per ingannare - L’intelligenza artificiale viene sempre più sfruttata dai truffatori per creare bot e piattaforme ingannevoli. quifinanza.it scrive
Truffa dei 250 euro nel trading online, cosa c'è da sapere: come funziona e quali rischi si corrono - La nuova truffa online sfrutta falsi siti di trading e articoli ingannevoli per convincere le vittime a investire 250 euro. Secondo msn.com