Superman e la nascita del concetto cinecomics
Il termine cinecomics è entrato nel linguaggio comune per definire i film tratti dai fumetti, in particolare, dei supereroi. Sebbene le trasposizioni cinematografiche dei fumetti abbiano origini più lontane (come i serial animati e live-action degli anni ‘40, inclusi quelli di Superman), è con Superman del 1978, interpretato da Christopher Reeve e diretto da Richard Donner, che il concetto come lo intendiamo oggi, prende forma. I precursori: prima del 1978 e la rivoluzione di un mito. I personaggi erano già apparsi sul grande e piccolo schermo, ma spesso in produzioni di basso costo. Parliamo per esempio, dei serial degli anni ‘40: Superman stesso ne fu protagonista, nelle serie animate di Fleischer Studios (1941-1943) e di serie live-action in bianco e nero come quello con Kirk Alyn (1948). 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Superman e la nascita del concetto cinecomics
In questa notizia si parla di: superman - nascita
? TALK: COSENZA CONTEMPORANEO, UN’EREDITÀ IN DIALOGO Venerdì 3 ottobre 2025, ore 17:30 Museo Darwin-Dohrn, Villa Comunale di Napoli In occasione dei 120 anni dalla nascita di Luigi Cosenza (1905–1984), architetto, urbanista, docente - facebook.com Vai su Facebook
Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent - Il cinecomic con Brandon Routh è più bello o peggio di quello con Christopher Reeve? Scrive esquire.com