Spazio Corpi Figure le architetture di Peluffo&Partners viste attraverso gli spazi i corpi e le figure

Arezzo, 3 ottobre 2025 – La Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo organizza l’incontro “Spazio Corpi Figure. Dialogo a piĂą voci sulla magnifica complessitĂ  semantica dell’Architettura all’ombra di Piero” mercoledì 8 ottobre a partire dalle 15  nella Basilica di San Francesco – Arezzo. Dal confronto tra un progettista, Gianluca Peluffo, e un critico di Architettura, Valerio Paolo Mosco, basato sull’accostamento analogico delle immagini, nasce il volume Spazio Corpi Figure, (edizioni Forma 2024) che – proprio giocando con gli accostamenti – indaga i complessi legami che le tengono assieme, in un rimando infinito attraverso il tempo e lo spazio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

spazio corpi figure le architetture di peluffoamppartners viste attraverso gli spazi i corpi e le figure

© Lanazione.it - Spazio Corpi Figure, le architetture di Peluffo&Partners viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure

In questa notizia si parla di: spazio - corpi

Vulnerabilità analogica. Spazio corpi figure - Guardando le fotografie di Ernesta Caviola, la prima considerazione che ho fatto è stata sulla forza vitale di Eros, su questa forza vitale che muove il pensiero e funge da tramite fra la dimensione ... Come scrive romatoday.it

Gianluca Peluffo, l’architettura e gli spazi inquieti - È un atto politico, un’affermazione culturale, un gesto che definisce identità e appartenenza. Segnala ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio Corpi Figure Architetture