Sentieri d’arte Gli incontri con la storia
A Vaiano, torna a grande richiesta Sentieri dell’Arte, il corso di storia dell’arte organizzato dalla Biblioteca comunale Basaglia di Vaiano e della Fondazione Cdse. Un ciclo di tre incontri tenuto da Alessia Cecconi, storica dell’arte e direttrice della Fondazione Cdse; le lezioni, gratuite e aperte a tutti, saranno arricchite da scaffali tematici in biblioteca e proposte di lettura a cura della bibliotecaria Lucia Pugi. Il tema di quest’anno del corso è "Pittura e paesaggio da Leonardo ai Macchiaioli" ed è dedicato all’evoluzione della rappresentazione del paesaggio dal Rinascimento all’Ottocento, con un’attenzione particolare al patrimonio artistico del territorio, agli scritti d’artisti, romanzieri e viaggiatrici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: sentieri - arte
Sentieri d'arte e architettura Vai su Facebook
I sentieri di La Thuile raccontano una storia lunga 5000 anni - I ghiacciai del Rutor da una parte, il Monte Bianco che fa da sfondo sul versante opposto e regala immagini grandiose a chi sale di quota. Come scrive gazzetta.it
Il Sentiero delle Stelle Amiche, tra storia e spiritualità - Urbino, il "Sentiero delle Stelle Amiche", un nuovo cammino tra storia e spiritualità nel cuore delle Marche: dal Castello della Porta al Monastero di Fonte ... ansa.it scrive