Scuola TisoAccademia IC | Nelle competenze in inglese Italia indietro
L’Italia al 46° posto nel mondo per conoscenza dell’inglese: “Serve piĂą formazione e immersione linguistica per colmare il divario con l’Europa”. “Secondo l’indice di conoscenza dell’inglese l’EF English Proficiency Index 2024 l’Italia è molto indietro: 46esima su 116 Paesi nel mondo e 32esima su 35 in Europa. La nostra nazione, infatti, risulta nella fascia di padronanza “moderata” e si trova tra gli ultimi paesi europei analizzati, con un punteggio riportato di 528 punti che la colloca dietro Spagna e Francia nella graduatoria europea. Mentre i Paesi nordici e alcuni Stati dell’Europa centrale mostrano livelli “molto alti” o “alti” di competenza, l’Italia è in una fascia inferiore rispetto alla maggior parte delle economie UE piĂą internazionalizzate. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Scuola, Tiso(Accademia IC): “Nelle competenze in inglese, Italia indietro”
In questa notizia si parla di: scuola - tisoaccademia
Scuola, Tiso (Accademia IC): “Ancora caro-libri, urge riforma del diritto allo studio”: Napoli, 17 Settembre – “Suona la campanella per milioni di studenti italiani e il tema del caro libri torna sotto i riflettori nel 2025, e i dati parlano chiaro: secondo l’indagine di aut - facebook.com Vai su Facebook
SCUOLA/ Dalle competenze trasversali al curricolo di istituto, c’è un “capitale” da non disperdere - Un volume di Damiano Previtali sulle competenze non cognitive aiuta le scuole a sviluppare le soft skills in accordo con la normativa e la didattica Cercando con una delle più diffuse applicazioni di ... Lo riporta ilsussidiario.net
SCUOLA/ Nuove Indicazioni 2025 e competenze digitali, ecco gli “strumenti” per ripensare il curricolo - I materiali messi a disposizione dal ministero dell’Istruzione per avviare il dibattito pubblico sulle “Nuove Indicazioni 2025. Riporta ilsussidiario.net