Sci-fi negli anni ’20 | l’era d’oro che rivalizza gli iconici anni ’80
Il panorama della scienza fiction si evolve costantemente, riflettendo le tensioni culturali e le innovazioni tecnologiche del nostro tempo. Gli anni ’80 hanno rappresentato un’epoca d’oro per il genere, grazie a film come Blade Runner e Ritorno al Futuro, che hanno lasciato un’impronta indelebile. Gli attuali sviluppi nel decennio in corso mostrano come la scena sci-fi sia in piena rinascita, con produzioni che rischiano di eguagliare o superare l’ereditĂ degli anni ’80. gli anni ’80 come punto di riferimento per la scifi. Gli anni ’80 sono stati caratterizzati da una forte presenza di tematiche legate alla paranoia nucleare e alla guerra fredda. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Sci-fi negli anni ’20: l’era d’oro che rivalizza gli iconici anni ’80
In questa notizia si parla di: anni - rivalizza
Routine, il survival horror sci-fi torna a farsi vivo: sviluppo quasi completo dopo 12 anni di silenzio - Pochi titoli incarnano la definizione di "sviluppo travagliato" quanto Routine, il survival horror sci- Scrive it.ign.com
Routine: dopo oltre 12 anni di sviluppo, il survival horror sci-fi si mostra in un video gameplay - Articoli correlati:Routine: 12 anni dopo, il survival horror di Lunar Software ha un periodo d'uscita su Xbox e PC Sparito dai radar da tempo immemore, Routine torna a farsi vivo in un nuovo video ... Da it.ign.com