Schiavitù 2.0 | Fabrizio e la bussola smarrita dei diritti

Per tutelarne la privacy, lo chiamerò con un nome di fantasia: Fabrizio. Fa il cameriere in uno dei ristoranti piĂą noti di Napoli, che per le ragioni di cui sopra non nominerò. La sua storia ricorda quella raccontata nel brano “Giovanni sulla terra” di Fabi-Silvestri-Gazzè. L’ho conosciuto domenica scorsa durante un soggiorno. “Sto qua dentro 260 ore al mese, ho un solo giorno di riposo settimanale. Sorrido sempre ai clienti, anche a quelli scorbutici. Prendo 1.500 euro, se va bene arrivo a 1.7001.800 euro con le mance. Questa è la mia vita” mi ha raccontato. Calcolatrice alla mano, se si esclude la benevolenza di qualche ospite Fabrizio guadagna 5,7 euro l’ora (contro una media di 7,28 euro). 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

schiavit249 20 fabrizio e la bussola smarrita dei diritti

© Lanotiziagiornale.it - Schiavitù 2.0: Fabrizio e la bussola smarrita dei diritti

In questa notizia si parla di: schiavit - fabrizio

Amici 20, Fabrizio Prolli sulle perfomance di Alessandro Cavallo: 'L'ho trovato noioso' - Come di consueto, al termine di una nuova puntata del Serale di Amici 20, Fabrizio Prolli ha attivato la funzione domande su Instagram. Come scrive it.blastingnews.com

Cerca Video su questo argomento: Schiavit249 20 Fabrizio Bussola