Riqualificazione del ‘Pascal’ Cantiere aperto solo nell’ala sud
Resta il fascino di una struttura che racconta un pezzo di storia di Cesena, di un edificio che dal 1911 al 1961 fu in pratica il primo ospedale novecentesco della città e che dopo aver cambiato veste ha cominciato ad accogliere generazioni di studenti. Oggi a quel complesso che guarda il cavalcavia Kennedy si sono aggiunte le nuove dotazioni strutturali in grado di renderlo sicuro dal punto di vista antisismico e funzionale sotto l’aspetto energetico. Così l’ Istituto Tecnico Tecnologico Blaise Pascal sta entrando nella fase finale dell’opera di restyling iniziata ai tempi della pandemia e che dovrebbe arrivare a conclusione entro la primavera del 2026. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Riqualificazione del ‘Pascal’. Cantiere aperto solo nell’ala sud
In questa notizia si parla di: riqualificazione - pascal
#scuole Campus Cona: un investimento di oltre 3 milioni e mezzo fra le strutture modulari e i lavori di riqualificazione al Forti e al Pascal dove sono state create 56 nuove aule. “Un risultato corale, in tanti hanno collaborato per ottenere questo obiettivo in tem Vai su Facebook
Riqualificazione del ‘Pascal’. Cantiere aperto solo nell’ala sud - Resta il fascino di una struttura che racconta un pezzo di storia di Cesena, di un edificio che dal 1911 al 1961 fu in pratica il primo ospedale novecentesco della città e che dopo aver cambiato veste ... Come scrive msn.com
Inter, Chivu: "Siamo un cantiere aperto, c'è da lavorare sodo" - Seconda giornata di Serie A amara per l'Inter di Cristian Chivu che a sorpresa cade a San Siro contro l'Udinese. Come scrive sportmediaset.mediaset.it