Recensione di a house of dynamite | un thriller noioso di kathryn bigelow
raffronto tra rappresentazioni della paranoia nucleare durante la guerra fredda. Il panorama cinematografico del 1964 ha visto l’uscita di due opere che affrontano il tema della tensione nucleare in modo radicalmente diverso. Da un lato, Stanley Kubrick ha optato per una satira nera, evidenziando l’assurdità delle decisioni dei potenti con Dr. Strangelove. Dall’altro, Sidney Lumet ha preferito un approccio più serio e realistico con Fail Safe. Questi due film rappresentano due facce opposte di una stessa medaglia: la follia della guerra atomica. le differenze tra le interpretazioni di Kubrick e Lumet sulla minaccia nucleare. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Recensione di a house of dynamite: un thriller noioso di kathryn bigelow
In questa notizia si parla di: recensione - house
A House of Dynamite: la recensione del film di Kathryn Bigelow in concorso a Venezia
A House of Dynamite, recensione: quando il ticchettio dell'(in)evitabile diventa grande cinema
A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow – Venezia 82
House of Guinness, la recensione: una serie a tutta birra - X Vai su X
A HOUSE OF DYNAMITE diretto da KATHRYN BIGELOW in arrivo su Netflix dal 24 ottobre Link in bio > #film / #cinema #movie #cinematography #hollywood #recensione #anteprima #netflix #instagood #director #filmmaker #instamovies #video #cinematogra - facebook.com Vai su Facebook
A House of Dynamite, la critica USA respinge il film Netflix: reazioni pessime al NYFF - La critica americana ha duramente contestato il nuovo film di Kathryn Bigelow dopo il passaggio al New York Film Festival. Scrive cinema.everyeye.it
A House of Dynamite, Bigelow prende uno dei più convenzionali generi della cinematografia yankee e lo fa esplodere dal di dentro - La traiettoria suborbitale di un missile nucleare viene intercettata dai centri di controllo statunitensi. Lo riporta mymovies.it