Quando il vuoto di rappresentanza spinge l’estrema destra | il caso tedesco dell’Afd e l’ago dell’immigrazione

Il successo dei partiti di estrema destra in Europa continua a interrogare politologi ed economisti. L’ipotesi più diffusa attribuiva il fenomeno a crisi economiche, sfiducia nelle istituzioni o paure legate alla globalizzazione. Ma un nuovo filone di studi dimostra che il fattore decisivo è un altro: il vuoto di rappresentanza. Come ricorda Lorenzo Ruffino, in quasi tutti i Paesi europei i cittadini risultano più conservatori della classe politica sui temi culturali – immigrazione, sicurezza, identità nazionale, rapporti con l’Unione europea – mentre sui temi economici le distanze tra elettori e parlamentari sono contenute. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

quando il vuoto di rappresentanza spinge l8217estrema destra il caso tedesco dell8217afd e l8217ago dell8217immigrazione

© Lanotiziagiornale.it - Quando il vuoto di rappresentanza spinge l’estrema destra: il caso tedesco dell’Afd e l’ago dell’immigrazione

In questa notizia si parla di: vuoto - rappresentanza

Cerca Video su questo argomento: Vuoto Rappresentanza Spinge L8217estrema