Per le banche rischio Usa all’orizzonte
Su Basilea III «Vedo con preoccupazione il disimpegno degli Usa dagli impegni precedentemente assunti». L'allarme arriva dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, che ha preso parola ieri durante la Giornata del Credito per denunciare la spinta alla deregolamentazione dell'amministrazione Trump negli Stati Uniti. Il problema è che, una politica meno prudente sugli accantonamenti, potrebbe rendere piĂą competitivo il sistema bancario Usa rispetto a quello europeo, ma lo renderebbe anche pericolosamente piĂą vulnerabile agli shock. A quel punto, crisi della Lehman Brothers insegna, sarebbero dolori anche per l'Europa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Per le banche rischio Usa all’orizzonte"
In questa notizia si parla di: banche - rischio
Banche a rischio chiusura, perché milioni di clienti potrebbero restare senza filiali
LA “MIDDLE TECHNOLOGY TRAP” DELL’EUROPA Abbiamo le banche più solide del mondo; questa solidità è una gabbia. Il dilemma è: vogliamo banche sicurissime e industrie agonizzanti, o siamo disposti ad accettare un po’ di rischio pur di dare acqua a - X Vai su X
UniCredit, ING e altre sette banche hanno annunciato una stablecoin ancorata all’euro, pensata per rafforzare i pagamenti digitali e ridurre la dipendenza dal dollaro. L’iniziativa proteggerebbe l’Europa dal rischio di dollarizzazione e dalla perdita di autonomi Vai su Facebook
"Per le banche rischio Usa all’orizzonte" - Su Basilea III «Vedo con preoccupazione il disimpegno degli Usa dagli impegni precedentemente assunti». Riporta ilgiornale.it
La disfida delle stablecoin: 9 banche Ue s’alleano contro il dominio Usa. Ci sono anche due italiane - Un consorzio di istituti europei lancia uno strumento per i pagamenti digitali in tempo quasi istantaneo e secondo le regole di trasparenza imposte da Bruxelles ... Lo riporta repubblica.it