Pensioni 2026 Quota 41 con taglio | buon compromesso? Ultime news parlano i lavoratori
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo facendo il focus sulla proposta Quota 41 flessibile, una misura che permetterebbe, se il Governo l’approvasse, alle persone con 41 anni di contributi versati di accedere alla quiescenza con una penalizzazione pari al 2% per ogni anno di anticipo rispetto ai 67 attualmente richiesti. Abbiamo chiesto a fondo articolo quanti precociquarantunisti preferirebbero questa opzione, rispetto all’attuale Quota 103 (41+62 tutto contributivo). Moltissimi hanno lasciato un commento, tanti sarebbero favorevoli a questa proposta e la vedrebbero come un’opportunitĂ interessante e meno svantaggiosa rispetto al ricalcolo contributivo, altri si domandano se tale penalizzazione sarĂ perenne o se si annullerĂ raggiunti i 67 ann i, domanda effettivamente lecita, ed altri ancora, una minoranza, non sarebbero disposti a nessun taglio sostenendo che 41 anni siano comunque tantissimi e che le penalizzazioni restino vergognose. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: pensioni - quota
Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni
Pensioni, Quota 103 può essere superata da Quota 41 flessibile nel 2026? Ecco come funziona
Riflettori sulle pensioni. Le finestre utili per uscire, arriva 'quota 41 flessibile'
Pensioni personale scuola 2026: ecco i requisiti per vecchiaia, anticipata, Opzione donna, Quota 100 e 102 - X Vai su X
PENSIONI SCUOLA 2026: ECCO COSA SAPERE Dal 1° settembre 2026 entreranno in vigore le nuove modalità di pensionamento per il personale della scuola. Vecchiaia, anticipata, “quota 103”, opzione donna, APE sociale: i requisiti cambiano a seconda - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni 2026, Quota 41 flessibile: – 2% per ogni anno fino a 67, chi vi aderirà? - Per questa ragione visto il malcontento dei quarantunisti, vista la promessa della quota 41 entro fine legislatura che pare di difficile attuazione, il Governo parrebbe puntare verso l’addio ... Da pensionipertutti.it
Pensioni 2026, addio definitivo a Quota 41 e Quota 103? Ultime news - L’attuale Quota 103 invece che prevede una forte limitazione nell’assegno, essendo calcolata con il calcolo contirbutivo, dunque 41 anni di contributi + 62 d’età ed assegno conmeno 25- Riporta pensionipertutti.it