Paride Orfei nel nome del padre Nando | Eseguire il triplo salto mortale? L’intelligenza artificiale non lo fa

Peschiera Borromeo (Milano) –  “Il circo è, e sarà sempre, i l più grande spettacolo del mondo ”. Lo spirito e il messaggio di Nando Orfei, artista e impresario circense che ha contribuito a far conoscere le suggestioni del tendone anche al di fuori dell’Italia, rivivono nella seconda edizione del memorial a lui dedicato, in programma a Peschiera Borromeo dal 4 al 12 ottobre. A organizzare l’evento, insieme alle sorelle Ambra e Gioia, è il figlio Paride, 62 anni, che a Peschiera ha fondato, nel 2005, il Piccolo circo dei sogni, con una scuola per aspiranti acrobati e giocolieri. Oggi sono 340 i bambini e i giovani, dai 3 ai 25 anni, che frequentano le lezioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

paride orfei nel nome del padre nando eseguire il triplo salto mortale l8217intelligenza artificiale non lo fa

© Ilgiorno.it - Paride Orfei, nel nome del padre Nando: “Eseguire il triplo salto mortale? L’intelligenza artificiale non lo fa”

In questa notizia si parla di: paride - orfei

Chi è Nando Orfei - Considerato il padre del circo italiano, il pioniere della cultura circense nel nostro Paese, Nando Orfei è morto l' 8 Ottobre 2014, all’età di ottanta anni. Si legge su lettera43.it

Paride: significato, origine e personalità di questo nome - Paride deriva dal nome greco ????? (Páris), la cui origine si pensa possa derivare da lingue pre- Riporta dilei.it

Cerca Video su questo argomento: Paride Orfei Nome Padre