Olmo d’oro arte e natura Dai tronchi nasce il bello | Celebriamo l’ambiente
Scultura e natura, l’Olmo d’oro compie 20 anni. Atelier a cielo aperto al Parco Pertini per gli artisti del legno di Carugate che trasformano i tronchi morti in bellezza. "Abbiamo percorso migliaia di chilometri per portare il nostro messaggio ovunque ce lo chiedessero, così celebriamo l’ambiente", hanno raccontato durante l’esibizione per festeggiare il traguardo. Il simposio come sempre ha puntato sul rapporto fra natura, comunitĂ e memoria, "in un clima di partecipazione che ha reso l’appuntamento un vero momento di festa", sottolinea il Comune. L’evento ha permesso a curiosi e appassionati di avvicinare gli scalpellini al lavoro per trasformare il legno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Olmo d’oro, arte e natura. Dai tronchi nasce il bello: "Celebriamo l’ambiente"
In questa notizia si parla di: olmo - arte
/ La voce di g. olmo stuppia (@g_olmo_stuppia) è radicale e fuori dal coro: trasforma l’arte in critica e la critica in respiro vitale. Nato a Milano nel ’91 e formatosi tra Venezia, Carrara e Parigi, intreccia filosofia, cinema sperimentale e scultura in un lingua Vai su Facebook
Olmo d’oro, arte e natura. Dai tronchi nasce il bello: "Celebriamo l’ambiente" - Pezzi di legno distrutti dai nubifragi e recuperati: così hanno una seconda vita. Segnala ilgiorno.it
Natura e terra nel binomio scelto da Olmi - «Terra Madre» è una Fondazione che raccoglie in tutto il mondo quanti amano e difendono la natura, specie quelli che coltivano direttamente la terra vivendone dei suoi prodotti. Come scrive iltempo.it