Olimpiade e Paralimpiade metropolitane traguardo finale

Firenze 3 ottobre 2025 - Olimpiade e Paralimpiade Metropolitane, una rassegna sportiva promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con Uisp, che ha abbracciato tutto il territorio, l'articolato mondo delle società sportive che "mettono insieme", creano vita comune, animano spazi, "favoriscono la crescita educativa di tanti giovani e richiamano tutte le età a non trascurare il benessere che viene dal ritrovarsi anche intorno a una disciplina sportiva da coltivare con passione", come sottolinea Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport della Metrocittà. Dallo Sport Village alle Cascine,  Adesso tutti i tornei associati alle Olimpiadi metropolitane, dal ciclocross a Rufinaallo skateboard, le gare ciclistiche e l'arrivo a Impruneta, il nuoto alle Pavoniere, la pesca sportiva, il baseball a Firenze e Bagno a Ripoli, il calcio allo stadio comunale di Cerbaia, il padel a Campi e il bridge, il volley, il basket, golf, lotta, pickelball, tennis, rugby, atletica leggera, corsa su strada e minimoto, bocce, e e i momenti formativi  che li hanno accompagnati, come il workshop del Coni in Palazzo Medici Riccardi,  volgono al traguardo e venerdì 3 ottobre la cerimonia di chiusura. 🔗 Leggi su Lanazione.it

olimpiade e paralimpiade metropolitane traguardo finale

© Lanazione.it - Olimpiade e Paralimpiade metropolitane, traguardo finale

In questa notizia si parla di: olimpiade - paralimpiade

L’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana. Villaggio Olimpico. Oggi taglio del nastro

Cerca Video su questo argomento: Olimpiade Paralimpiade Metropolitane Traguardo