Nuove forme di turismo nella natura con il foliage

È un fenomeno che esiste da sempre, ma di recente c’è chi è riuscito a trasformare anche questa variazione cromatica stagionale, caratteristica dell’autunno, in elemento di richiamo. Il riferimento è al foliage, lo spettacolo degli alberi che cambiano colore, arrivando a tingere con sfumature intense di giallo, arancio e oro versanti interi. Perché dunque non organizzare uscite guidate che propongano, a varie quote, la magia di immergersi in una natura variopinta di incredibile suggestione? Se tra Domodossola e Locarno, in Svizzera, lungo la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si snoda addirittura il percorso del treno del foliage, in Valtellina si va a piedi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

nuove forme di turismo nella natura con il foliage

© Ilgiorno.it - Nuove forme di turismo nella natura con il foliage

In questa notizia si parla di: nuove - forme

Ponza D’Autore al via: talk sulle trasformazioni economiche, culturali e sociali profonde del nostro Paese, nonché delle sue nuove forme di potere

Il volontariato in Italia al bivio: calo storico, nuove forme e cambiamenti generazionali

Pensioni, con Quota 103 in un anno solo 1.153 uscite. Verso l'addio in manovra: le nuove forme flessibili

nuove forme turismo naturaNuove forme di turismo nella natura con il foliage - È un fenomeno che esiste da sempre, ma di recente c’è chi è riuscito a trasformare anche questa variazione cromatica stagionale, caratteristica dell’autunno, in elemento di richiamo. Segnala ilgiorno.it

Gravagnuolo (Cnr), sviluppare nuove forme di turismo sostenibile - Cultour è un progetto di ricerca e innovazione europeo che ha coinvolto, oltre l'Italia, altre sei anche Cipro, Serbia, Moldavia, Romania, Svezia e Spagna. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Nuove Forme Turismo Natura