Monster | La storia di Ed Gein recensione | una grande riflessione sul potere delle immagini
Charlie Hunnam indossa i panni di uno dei killer più influenti della storia in una serie che riesce ad andare oltre l'orrore. Esaltando il valore (pericoloso) delle immagini. Su Netflix. Occhi, mani, piedi. Il corpo che trema e scalpita, spiando e bramando un desiderio violento e distruttivo. Inizia così Monster: La storia di Ed Gein, terzo capitolo antologico della serie Netflix creata da Ryan Murphy e Ian Brennan. In mezzo, per sfatare ogni dubbio, l'orrore e il disgusto nella declinazione narrativa di cosa si celi dietro la mente di un serial killer. Diversa dai precedenti capitoli, e se vogliamo ancora più oscura (probabilmente anche la migliore), Monster: La storia di Ed Gein non ragiona solo sul profilo del protagonista, ma sul contesto sociale, politico e culturale di un'epoca a cavallo, . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Monster: La storia di Ed Gein, recensione: una grande riflessione sul potere delle immagini
In questa notizia si parla di: monster - storia
Monster: guida ai personaggi reali della storia di ed gein
Monster svela l’attrice che interpreterà una celebre assassina della storia
Monster stagione 3: data di uscita de la storia di ed gein svelata
Una storia che ha ispirato tanti incubi. Monster: La storia di Ed Gein è ora disponibile, solo su Netflix. - X Vai su X
3 ottobre, arriva “Monster: la storia di Ed Gein”. Ho avuto la fortuna di poter dirigere il doppiaggio italiano e voglio fare dei ringraziamenti. A Claudia Simonetti di Netflix per la fiducia, a VSI Italia nelle persone di @emanuela_rbn @federica_di_eugenio @giuliaf - facebook.com Vai su Facebook
Monster: La storia di Ed Gein, recensione: una grande riflessione sul potere delle immagini - Charlie Hunnam indossa i panni di uno dei killer più influenti della storia in Monster: La storia di Ed Gein, serie che riesce ad andare oltre l'orrore. Scrive movieplayer.it
“Monster: la storia di Ed Gein”: chi è il serial killer che ha ispirato ‘Psycho’, ‘Il silenzio degli innocenti’ e ‘Non aprite quella porta’ - Su Netflix la nuova stagione della serie creata da Ryan Murphy scava nella mente del “macellaio di Plainfield”, figura che ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario horror americano ... Come scrive quotidiano.net