Mobilitazione per il bosco diventa teatro
La storia della mobilitazione per il bosco di via Curtatone a Gallarate, nell’estate 2024, diventa un racconto teatrale. A un anno dallo sgombero del bosco, domenica al salone parrocchiale di via don Frippo andrĂ in scena “La storia del Bosco di via Curtatone“. Protagonisti molti degli attivisti che hanno animato la protesta e la mobilitazione in difesa del bosco: Angela, Daniele, Fulvio, Massimo, Nicoletta, Ottavia, Sonia e Stefano, con il coordinamento e il supporto di Lorenza Zambon. L’iniziativa teatrale nasce proprio dall’esperienza di oltre due mesi del presidio in difesa del bosco in via Curtatone, poi abbattuto per realizzare il nuovo polo scolastico dei quartieri di Cascinetta e Cajello, attualmente in costruzione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Mobilitazione per il bosco diventa teatro
In questa notizia si parla di: mobilitazione - bosco
_Gruppo teatro Bosco Gallarate presenta..._ *LA STORIA DEL BOSCO DI VIA CURTATONE* Un bosco urbano e un sindaco che ne impone l'abbattimento. Una mobilitazione dal basso che scopre la gioia del lottare insieme, fianco a fianco. Questa è via C Vai su Facebook
Mobilitazione per il bosco diventa teatro - La storia della mobilitazione per il bosco di via Curtatone a Gallarate, nell’estate 2024, diventa un racconto teatrale. Secondo ilgiorno.it
“La storia del bosco di via Curtatone” a Gallarate diventa uno spettacolo teatrale - Il "Gruppo teatro del bosco" comprende anche alcuni degli attivisti che hanno animato il presidio e le proteste. Come scrive varesenews.it