L’Italia inquina meno ma paga più tasse ambientali E la colpa è delle maxi-accise sui carburanti
L’Italia inquina meno, ma ha tasse ambientali più alte rispetto alla media europea. Cittadini e imprese, infatti, nel nostro Paese pagano 11,1 miliardi in più rispetto agli altri Stati membri, con un aggravio che un’analisi di Confartigianato stima in 188 euro pro capite. Dalla ventunesima edizione della convention Energies & Transition High School in corso a Domus de Maria (Cagliari), emerge che il prelievo fiscale ambientale in Italia raggiunge i 54,2 miliardi, una cifra pari al 2,5% del Pil. Ovvero mezzo punto percentuale in più rispetto alla media Ue. E questo maggior prelievo si ha nonostante l’impatto ambientale dell’Italia sia inferiore, secondo lo studio, dell’8,4% rispetto al resto dell’Unione. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - L’Italia inquina meno, ma paga più tasse ambientali. E la colpa è delle maxi-accise sui carburanti
In questa notizia si parla di: italia - inquina
Se l’acciaio inquina solo in Italia
ELEZIONI REGIONALI - Corrado Canafoglia – candidato per Fratelli di Italia - "FABRIANO: INQUINAMENTO DA TETRACLOROETILENE: UNA PROBLEMA ATTUALE E MAI RISOLTO!" "C’è un nemico subdolo e pericoloso a Fabriano una spada di Damocle s - facebook.com Vai su Facebook
Cemento, inquinamento, overtourism e affitti brevi minacciano il Lago di Garda. L’appello degli ambientalisti. Un bell'articolo di @manliolilli su @fattoquotidiano con le denunce della rete di associazioni della quale fa parte #Italianostra. - X Vai su X
L’Italia inquina meno, ma paga più tasse ambientali. E la colpa è delle maxi-accise sui carburanti - L'Italia paga tasse ambientali più alte della media Ue, pur inquinando meno. Scrive lanotiziagiornale.it