L’isola di Andrea la recensione | una storia imperfetta ma piena di energia
Come il bambino protagonista, Antonio Capuano dirige con semplicità - ma tanta energia e libertà narrativa - la storia di una separazione. Al centro Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni. Affrontiamo sempre con grande curiosità e rispetto le opere dei grandi autori italiani, soprattutto quando si tratta di nomi che hanno fatto la storia del nostro cinema e che ancora continuano a mettersi in gioco e proporre le proprie storie, i propri film, al pubblico. È il caso di Antonio Capuano, che alla Mostra del Cinema di Venezia ha portato il suo ultimo lavoro, l'undicesimo del regista partenopeo che a 85 anni di età dimostra di avere ancora "qualcosa da dire", parafrasando il suo stesso alter ego presente in È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino: L'isola di . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - L’isola di Andrea, la recensione: una storia imperfetta, ma piena di energia
In questa notizia si parla di: isola - andrea
Cinesettimana, l'isola di Andrea: quando la coppia si spezza e a farne le spese sono i bambini - X Vai su X
Napoli nel Cinema. . Vinicio Marchioni nei panni di Guido canta " 'A canzuncella" degli Alunni del Sole in L'ISOLA DI ANDREA di Antonio Capuano dal 2 ottobre al cinema https://www.napolinelcinema.it/lisola-di-andrea-di-antonio-capuano-dal-2-ottobre-al-cin - facebook.com Vai su Facebook
L’isola di Andrea, la recensione: una storia imperfetta, ma piena di energia - Come il bambino protagonista, Antonio Capuano dirige con semplicità - Segnala movieplayer.it
L'isola di Andrea: la recensione del film di Antonio Capuano con Vinicio Marchioni e Teresa Saponangelo - L'isola di Andrea la recensione del film diretto dal maestro 85enne napoletano Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni ... Secondo comingsoon.it