L’IA fa ricca la Cina La sfida serrata con gli Usa
Per spiegare la crescita del mercato azionario cinese bisogna guardare i numeri dell’intelligenza artificiale. È quest’ultima il vero traino, una realtà che fino a poco tempo fa sembrava impossibile. Poi anche Pechino ha compreso l’importanza della tecnologia, adottando una serie di misure – investimenti nelle infrastrutture e supporto alle aziende nazionali – che l’hanno portata a competere con gli Stati Uniti. I numeri, dicevamo. Come scrive il New York Times in un articolo che analizza la questione, quest’anno i prezzi delle azioni di aziende più importanti hanno conosciuto una crescita significativa:  Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC) +180%, Alibaba +120%, Baidu, Tencent e Xiaomi +60% circa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’IA fa ricca la Cina. La sfida serrata con gli Usa
In questa notizia si parla di: ricca - cina
Il 1° ottobre in Cina si festeggia la Festa Nazionale (Guóqìngjié), che celebra la nascita della Repubblica Popolare. Una ricorrenza ricca di significato, tradizioni e colori che ogni anno coinvolge milioni di persone. Vuoi scoprire di più su questa festa - facebook.com Vai su Facebook
Tathiana Garbin: "Giornata ricca di emozioni. È stato davvero speciale". Le dichiarazioni della capitana azzurra dopo Italia-Cina https://tennisworlditalia.com/tennis/news/Interviste_Tennis/101942/tathiana-garbin-giornata-ricca-di-emozioni-e-stato-davvero-spe - X Vai su X