L’aumento delle spese militari finanzi una difesa europea sovranazionale Parla Borghi

In data odierna, il governo ha trasmesso alle Camere il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), all’interno del quale è contemplato un aumento delle spese militari di circa 12 miliardi di euro entro i prossimi tre anni. Il tema è tra i più delicati nell’agenda politica e riguarda direttamente la sicurezza nazionale e il posizionamento dell’Italia in Europa e nella Nato. Airpress ne ha parlato con Enrico Borghi (Italia Viva), membro della Commissione Affari esteri e Difesa del Senato. Senatore, il documento finanziario approvato dal governo e comunicato alle Camere prevede che l’Italia aumenti le spese per la Difesa di 12 miliardi di euro nei prossimi tre anni. 🔗 Leggi su Formiche.net

l8217aumento delle spese militari finanzi una difesa europea sovranazionale parla borghi

© Formiche.net - L’aumento delle spese militari finanzi una difesa europea sovranazionale. Parla Borghi

In questa notizia si parla di: aumento - spese

Stop ReArm Europe, l'appello ai Comuni: "Approvino delibere contro riarmo e aumento spese militari e le mandino al governo"

Tajani, 'l'Italia impegnata su aumento spese difesa'

Patrignani (Confcommercio): "L'aumento delle spese obbligate una mazzata sui consumi, agire sulla fiscalità"

La Camera discute di spese militari, il centrodestra non presenta mozioni: FdI vuole evitare lo scontro con la Lega (contraria al riarmo) - La maggioranza che sostiene il governo Meloni non presenterà una mozione parlamentare sull’aumento delle spese militari in risposta a quelle delle opposizioni che saranno votate mercoledì 10 settembre ... ilfattoquotidiano.it scrive

Spese militari, l’opposizione si divide in cinque - Le spese militari dividono il centrodestra e frammentano il centrosinistra, a conferma che sulla questione riarmo le sensibilità restano diverse e soprattutto frastagliate. Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: L8217aumento Spese Militari Finanzi