’La storia e il gusto’ Un assaggio di locali che hanno fatto epoca
di Maurizio Costanzo Câè unâItalia che si assaggia con lo stesso gusto con cui viene raccontata. Ă lâItalia dei locali storici, che domani, sabato 4 ottobre, aprono le porte per la quinta giornata nazionale a loro dedicata. Il tema di questa edizione è âLa storia e il gustoâ e lâinvito è semplice e irresistibile: entrare dove la memoria profuma di caffè, il legno ha la brillantezza del tempo ben custodito e il menĂš parla la lingua dei secoli. Visite guidate, degustazioni e proposte speciali scandiscono una giornata che attraversa la Penisola e vede la Toscana tra i protagonisti piĂš importanti. Questâanno lâAssociazione Locali Storici dâItalia, organizzatrice dellâevento, ha chiamato come ambasciatrice Maddalena Fossati Dondero, direttrice della rivista âLa Cucina Italianaâ. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Š Quotidiano.net - âLa storia e il gustoâ. Un assaggio di locali che hanno fatto epoca
In questa notizia si parla di: storia - gusto
Vico Equense, CittĂ del Gusto: dieci feste gastronomiche per raccontare storia, sapori e tradizioni
Sapore di Sale 2025: Cervia celebra lâoro bianco tra storia, gusto e identitĂ
Dalle Marche arriva una ricetta ricca di gusto e storia: le uova strapazzate in brodetto. Un soffritto di cipolla, pomodori freschi appena scottati, un pizzico di sale⌠e poi le uova le Naturelle, versate nel sugo e mescolate piano. Servitele calde con pane r Vai su Facebook