La ricarica ultraveloce apre la strada a una mobilità elettrica più accessibile
Oltre al prezzo, una delle principali barriere all’acquisto delle auto elettriche riguarda le difficoltà nella fase di ricarica. Difficoltà che si concretizzano non solo nella scarsa diffusione delle colonnine, ma anche nelle tempistiche necessarie – si parla di ore, non di minuti – per fornire al veicolo una buona percentuale di autonomia. I tempi di ricarica sono spesso incompatibili con la frenesia della vita urbana e disincentivano i cittadini a convertirsi a forme di mobilità più ecologiche. Questo è un problema soprattutto per una piccola metropoli come Milano, che ogni giorno accoglie più di seicentomila auto provenienti dall’area metropolitana: è un numero molto impattante in termini di congestione stradale e qualità dell’aria. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La ricarica ultraveloce apre la strada a una mobilità elettrica più accessibile
In questa notizia si parla di: ricarica - ultraveloce
A Coriano attivata una nuova stazione di ricarica ultraveloce per veicoli elettrici
#Electra porta a #Milano la ricarica ultraveloce: 17 hub per l’elettrificazione della città - X Vai su X
Nuova Leapmotor B10 – Anteprima Nazionale La rivoluzione elettrica arriva in Italia con Leapmotor B10, il SUV che unisce design moderno, interni tecnologici e autonomia fino a 434 km WLTP. Grazie alla piattaforma 800V, la ricarica è ultraveloce: dal 30 Vai su Facebook