La regista libanese dopo il passaggio alle Giornate degli Autori veneziane porta a Firenze al festival Middle East Now il suo film d' esordio una dichiarazione d' amore alla sua città Beirut

F rammenti di vita, di un Paese che a ogni conflitto, a ogni crisi risorge dalle proprie ceneri. «Sono solo i muri, noi siamo vivi» è la constatazione di una giovane reporter inviata a raccontare dell’ultimo bombardamento e che si trova a contemplare le rovine della propria casa. Libano, la riconciliazione tra le religioni passa per il teatro X Lana Daher con il suo primo film, 5 anni di lavoro di ricerca negli archivi (20mila fonti), ha fatto una cosa che non c’era. Ha dato al suo Paese, il Libano, e alla sua città, Beirut, di cui è chiaramente innamorata, una storia. Perché, come spiega Do You Love Me, passato come evento speciale alle Giornate degli Autori veneziane e ora selezionato dal festival fiorentino Middle East Now: «La storia contemporanea in Libano non si insegna». 🔗 Leggi su Iodonna.it

la regista libanese dopo il passaggio alle giornate degli autori veneziane porta a firenze al festival middle east now il suo film d esordio una dichiarazione d amore alla sua citt224 beirut

© Iodonna.it - La regista libanese, dopo il passaggio alle Giornate degli Autori veneziane, porta a Firenze, al festival Middle East Now, il suo film d'esordio, una dichiarazione d'amore alla sua città, Beirut

In questa notizia si parla di: regista - libanese

Cerca Video su questo argomento: Regista Libanese Dopo Passaggio