La cosmogonia musicale della Terza di Mahler inaugura la stagione dell’Orchestra Rai
Dopo 26 anni di assenza dai leggii dell’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, torna la Sinfonia n. 3 in re minore di Gustav Mahler, monumentale capolavoro concepito dal compositore boemo come una vera e propria cosmogonia in musica. L’opera aprirĂ la stagione sinfonica 20252026 giovedì 9 ottobre alle 20.30 all’ Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Il concerto sarĂ trasmesso da Rai Cultura in prima serata su Rai5 a partire dalle 21.20 e in diretta su Radio3. Una replica dal vivo è prevista venerdì 10 ottobre alle ore 20. Una pagina monumentale per 164 musicisti. L’ultima esecuzione della Terza di Mahler da parte dell’OSN Rai risaliva al maggio 1999, sotto la direzione di Giuseppe Sinopoli, in un concerto rimasto nella memoria della cittĂ . 🔗 Leggi su Spettacolo.periodicodaily.com
© Spettacolo.periodicodaily.com - La cosmogonia musicale della Terza di Mahler inaugura la stagione dell’Orchestra Rai
In questa notizia si parla di: cosmogonia - musicale
La cosmogonia musicale della Terza di Mahler per l'inaugurazione di stagione. Con #AndrésOrozcoEstrada sul podio, il mezzosoprano #AnkeVondung, il @CoroMaghini femminile e il Coro di voci bianche del @TeatroRegio 9 ottobre h 20.30 Auditorium Rai - X Vai su X
Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2025: il mito respira! Una edizione record con oltre 70.000 presenze e un cartellone di eccellenze. Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si conclude con un vortice umano e musicale senza precedenti. Grazie al nostro meraviglio - facebook.com Vai su Facebook
La cosmogonia febbrile e luminosa della Terza Sinfonia di Mahler - Non ha mai smesso di essere un punto di riferimento per la cittadinanza, l’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, che ha appena festeggiato i cento anni di vita: fu fondata nel 1918 quando la città ... Lo riporta ilmanifesto.it
«Stregato dalla Terza di Mahler - «Nel novembre del 1960 il grande Dimitri Mitropoulos morì su questo podio mentre provava la Terza di Mahler; e con la stessa sinfonia Claudio Abbado tenne a battesimo, nel 1982, la neonata Filarmonica ... corriere.it scrive