La coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani

PerchĂ© al Palazzo Reale di Milano ho trovato una bella coda per la mostra su Man Ray mentre sono entrato in fretta a quella su Andrea Appiani? Non credo dipenda dalla caratura degli artisti, che sono incommensurabili, nĂ© dalla qualitĂ  delle esposizioni, di fatto equivalente. Penso piuttosto abbia a che fare col carattere di noi italiani. Ray è noto soprattutto come fotografo, Appiani come pittore; e a noi italiani piace l’arte che ci illude della sua facilitĂ , quella che ci fa credere basti un colpetto di pollice sullo smartphone. Ray è nato a Filadelfia e morto a Parigi, Appiani è nato e morto a Milano; e a noi italiani piace guardare sempre con un certo sospetto i vicini di casa. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la coda alle mostre di man ray e andrea appiani spiega il carattere degli italiani

© Ilfoglio.it - La coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani

In questa notizia si parla di: coda - mostre

coda mostre man rayLa coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani - Al Palazzo Reale di Milano si vedono file per la mostra dell'artista statunitense e sale vuote per il fotografo italiano: non è questione di merito, ma di come a noi italiani piace guardare sempre con ... Riporta ilfoglio.it

coda mostre man rayGrandi Artisti e Fotografi nelle mostre in arrivo: da Picasso a Dalì, da Man Ray a Rodney Smith - L’autunno espositivo in Italia si apre con un calendario intenso, da subito fitto di appuntamenti tra la fine di settembre e il mese di ottobre. Si legge su itinerarinellarte.it

Cerca Video su questo argomento: Coda Mostre Man Ray