Il sorriso di Michelén Festa per gli 80 anni della sua liberazione

Michele festeggia due compleanni. Il 12 marzo, il giorno in cui è nato nel 1923. E il 3 ottobre, per celebrare il 3 ottobre del 1945, quando, dopo la guerra, il naufragio, il rischio di essere fucilato e un lungo internamento nei campi di prigionia, ha potuto finalmente tornare a casa, a Mandello del Lario. Michele Zucchi, MichelĂ©n per tutti, 102 anni, originario di Luzzeno, all’epoca comune di Rongio, oggi festeggia gli 80 anni della sua liberazione. Un’esistenza la sua, tra peripezie, coraggio e la fortuna che aiuta solo gli audaci come lui, che gli è valsa due Croci al merito di guerra e la Medaglia d’argento del Capo dello Stato Orfano di madre appena 15enne, maggiore di sei fratelli, il reduce MichelĂ©n e uno degli ultimi superstiti dell’eccidio di Cefalonia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il sorriso di michel233n festa per gli 80 anni della sua liberazione

© Ilgiorno.it - Il sorriso di Michelén. Festa per gli 80 anni della sua liberazione

In questa notizia si parla di: sorriso - michel

sorriso michel233n festa 80Il sorriso di Michelén. Festa per gli 80 anni della sua liberazione - Il "no" ai nazifascisti gli costò la deportazione e tanta sofferenza. Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Sorriso Michel233n Festa 80