Il sentimento del contrario di fronte al magma giovanile in ebollizione
Scrive Piotr Rawicz, scrittore ebreo galiziano sopravvissuto ad Auschwitz, in un suo magnifico quaderno d’appunti sul maggio parigino: “Alla Facoltà di giurisprudenza, nel grande anfiteatro, un signore sulla cinquantina, occhiali, capelli a spazzola, che mi dicono essere normalista, critico televisivo, editorialista di un quotidiano di Parigi e romanziere (non ho mai letto niente di suo, ma questo non vuol dire nulla) tenta disperatamente di inserirsi, di integrarsi in questo magma giovanile in ebollizione. Parla dal podio e cerca di assecondare tutti i solchi del loro pensiero o meglio del loro non pensiero, del loro anti pensiero; di tuffarsi nella loro biologia. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il "sentimento del contrario" di fronte al magma giovanile in ebollizione
In questa notizia si parla di: sentimento - contrario
C'è un sentimento che ogni uomo prova che è quello della nostalgia. Certo, si può avere nostalgia di cose belle o persone che si amano, oppure al contrario di realtà mondane e non necessarie. A volte è così forte tanto da farci stare male, altre volte è più sbia Vai su Facebook