Il paradigma della violenza Le due Italie e la crisi delle metropoli
Crisi metropolitana. E due Italie. C’è un Paese che va in piazza in maniera ordinata ed è quello che abbiamo visto in tante città , a maggior ragione nella provincia: lavoratori, studenti, famiglie, bambini. Si possono, poi, condividere o meno le ragioni del corteo o dello sciopero, ma si devono affermare sempre i principi di legalità e il rispetto, anche di chi dissente. Torniamo alle basi: la nostra Costituzione all’articolo 40 sancisce che il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano. Dunque: sciopero come valore fondamentale, ma non da esercitare in modo indiscriminato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il paradigma della violenza. Le due Italie e la crisi delle metropoli
In questa notizia si parla di: paradigma - violenza
Fimmene, ancora fimmene! Martedì 30 settembre - ore 18:00 Una serie di incontri, il desiderio di condividere una memoria famigliare, il lavoro delle proprie madri, dal tabacco al telaio. I ricordi dell’infanzia contadina, poi un salto, un cambio di paradigma, la so - facebook.com Vai su Facebook
Violenza a Gubbio, due dei tre arrestati negano ogni addebito - Davanti al gip Natalia Giubilei, collegati in videoconferenza dalle carceri in sui si trovano, hanno fornito la loro versione dei fatti due dei 3 uomini accusati della violenza avvenuta a Gubbio nella ... Segnala rainews.it